Descrivere o Evocare ?
Sono portato a pensare, che l’efficacia evocativa di un’ opera d’arte sia inversamente proporzionale a quella meramente descrittiva.
Descrivere significa rappresentare il mondo e le idee in maniera ben visibile e comprensibile mediante l‘oggetto artistico, nel quale questa rappresentazione rimane circoscritta, mentre le potenzialità evocative non possono certo essere mostrate, e spesso capita che nemmeno siano riconducibili a quanto si sta vedendo nell’ opera.
In effetti “evocare” significa suscitare in chi osserva qualcosa che appartiene solo a lui.
Tuttavia, quasi sempre l’artista è costretto ad un compromesso tra l’una e l’altra cosa. Ma poiché l’essenza dell’arte è raggiungibile solo mediante il linguaggio poetico, che ha proprio la funzione di evocare, piuttosto che descrivere, è necessario ammettere che tale compromesso non potrà mai essere considerato il miglior traguardo, tutt’al più una circostanza ineluttabile.
D’altro canto, quanto più si cerca di innescare un processo evocativo facendo arte, tanto più essa si rivela nella sua forma archetipica.